Al rientro dalle vacanze si riprendono tutte le attività e le routine quotidiane, è importantissimo in questo periodo prendersi cura del nostro sistema immunitario in modo tale da non arrivare impreparati alla stagione più fredda e farci trovare più resistenti a tutte le patologie stagionali in arrivo. Per avere un sistema immunitario efficiente è fondamentale innanzitutto avere uno stile di vita corretto, è necessario quindi seguire una dieta bilanciata, praticare una costante attività fisica, evitare il fumo ed il consumo di alcool, dormire adeguatamente, controllare ansia e stress e passare più tempo all'aperto. Ci sono poi dei prodotti che possono aiutare a sostenere il nostro sistema immunitario, è importante però in questo caso affidarsi sempre al consiglio del medico o del farmacista, a maggior ragione in presenza di patologie, in gravidanza e allattamento e per i bambini.
Tra i principali rimedi che si possono utilizzare troviamo:
Rimedi fitoterapici
Gli estratti vegetali che più spesso si trovano negli integratori sono l'Echinacea (Echinacea angustifolia ed Echinacea purpurea) e l'Uncaria (Uncaria tomentosa) entrambe dotate di attività immunostimolante, antiinfiammatoria ed antiossidante. Per quanto riguarda l'Echinacea è necessario porre attenzione alle interazioni farmacologiche, è controindicato in caso di patologie autoimmuni e sono inoltre possibili reazioni allergiche.
Nel caso degli estratti vegetali è importante il consiglio del medico o del farmacista anche per scegliere prodotti di qualità con principi attivi titolati e standardizzati, il che ci garantisce l'efficacia e la sicurezza del prodotto stesso.
Vitamine
Vitamina C
La vitamina C o acido ascorbico è importante per il nostro sistema immunitario soprattutto grazie alla sua potente attività antiossidante. E' contenuta anche negli estratti di Acerola e Rosa canina presenti in molti integratori naturali.
Vitamina D
Già nota per contribuire all'assorbimento del calcio utile alle ossa, ricopre anche un ruolo importante nella funzionalità del sistema immunitario.
Lattoferrina
Alla Lattoferrina si riconosce un ampio spettro di funzioni biologiche che spaziano dal controllo della disponibilità del ferro fino alla modulazione immunitaria. Presente in grandi quantità nel colostro umano, ovvero il primo latte.
Probiotici
Importante nella prevenzione delle infezioni delle vie aeree superiori troviamo i prodotti a base di Streptococcus salivarius. Per quanto riguarda i probiotici in generale essi sono utili nel rinforzare la nostra flora intestinale che è fondamentale per il corretto funzionamento del sistema immunitario.
Rimedi Omeopatici
Sul mercato sono disponibili diverse specialità medicinali omeopatiche per la prevenzione ed il trattamento delle patologie virali.
Aromaterapia
Anche gli oli essenziali possono contribuire a supportare il nostro sistema immunitario, l'olio essenziale di Ravintsara presenta queste proprietà ed è presente in diverse formulazioni da massaggiare, da inalare o da utilizzare nei diffusori.
news
- Visite: 99